14 April 2018
The Libre Software Meeting (LSM) is maybe the biggest community-driven Free Software meeting in France and in 2018 also serves as host of the FSFE community meeting. It takes place in Strasbourg and the FSFE will organise its own track on the first days of LSM, from 7 to 9 of July. This is your chance to be part in the FSFE's community meeting and to give a talk at the LSM 2018 at the same time. Deadline to apply for a talk is April 30 - and before you forget it, apply now!
22 March 2018
Dal 7 al 12 Luglio, si terrà il Libre Software Meeting a Strasburgo, Francia. La conferenza, anche conosciuta come RMLL, si tiene annualmente ed è il più grande evento sul Software Libero in Francia. Quest'anno l'argomento principale sarà "Digital Education: building captivity or new empowerment?". Con il nostro programma cerchiamo di ispirare la consapevolazza riguardo alle gabbie dorate e all'emancipazione, non solo negli istituti educativi, ma nella nostra vita di tutti i giorni.
08 March 2018
On Wednesday 14th of February, our community celebrated the
annual "I love Free Software Day". A day to declare love to the communities
most important to you as well as saying "Thank You" to the Free Software
projects surrounding us every single day. The Free Software Foundation Europe
also wants to thank everyone who cheered and contributed to make this day as
special as it could be.
02 March 2018
La Free Software Foundation Europe (FSFE) pubblica i risultati del questionario inviato ai maggiori partiti in corsa per le elezioni politiche del 4 Marzo in Italia, in merito alla campagna Ask Your Candidates promossa dalla stessa FSFE. Abbiamo ricevuto un riscontro positivo da "Movimento 5 Stelle", "Liberi e Uguali", "Partito Democratico" e "Potere al Popolo". Purtroppo, nessuna risposta da "+Europa", "Forza Italia", "Fratelli d'Italia" e "Lega Nord".
19 February 2018
Alla luce delle prossime elezioni che si terranno in Italia
il prossimo 4 marzo, il team italiano della FSFE ha inviato una serie di domande
ai vari partiti e candidati con l'intento di stimolarli ad esprimere le loro posizioni relativamente al ruolo
del Software Libero nella pubblica amministrazione e nel mondo dell'educazione. Pubblicheremo
e analizzeremo le loro risposte una volta che le avremo ricevute.