No ai dispositivi bloccati che limitano la nostra libertà di installare applicazioni e cambiare sistema operativo. Sì alla neutralità dei dispositivi, che ci garantisce il controllo del nostro hardware! Il nostro dispositivo, la nostra scelta! Sostenete la nostra richiesta del diritto di installare qualsiasi software sui nostri dispositivi.

Riassunti degli interventi e dei dibattiti della terza conferenza internazionale sulla GPLv3: 22 e 23 giugno 2006

Per maggiori informazioni sulla GPLv3 e su come partecipare, visitate la pagina del progetto GPLv3.

Quelli che seguono sono brevi riassunti fatti dopo la terza conferenza internazionale sulla GPLv3, che FSFE ha organizzato a Barcellona. L'intera conferenza è stata registrata e i link ai file audio e video sono forniti qui sotto vicino ad ogni riassunto.

I file video sono in formato Ogg Theora, quelli audio in Ogg Vorbis, e possono essere scaricati tramite BitTorrent.

È possibile sostenere questo tipo di lavoro unendosi alla Fellowship di FSFE e incoraggiando altri a fare altrettanto.

FSFE ringrazia tutti coloro che hanno partecipato ai dibattiti. Con ospiti provenienti da quattro diversi continenti, inclusi programmatori, avvocati, organizzazioni, e rappresentanti di tutte e quattro le commissioni di discussione della GPLv3, questi dibattiti hanno fornito un quadro ben chiaro di quello che sta accadendo quest'anno.

Questi dibattiti e interventi sono stati tenuti in inglese, ad eccezione dell'intervento di Pablo Machón, che è stato in spagnolo.

In questa pagina

Georg Greve: Discorso di apertura

Punti toccati da Georg Greve:

Richard Stallman: sommario dei cambiamenti della GPLv3

Una trascrizione completa dell'intervento fatto da Stallman insieme alla sessione di D&R.

Ciarán O'Riordan: Il processo di consultazione pubblica

O'Riordan ha spiegato, tramite alcuni screenshot, come le persone possano utilizzare il sito gplv3.fsf.org per vedere i commenti già esistenti e come sia possibile aggiungere i propri.

Eben Moglen: La formulazione dei cambiamenti

Una trascrizione completa dell'intervento fatto da Moglen insieme alla sessione di D&RA.

Dibattito: Progetti attuali della FSFE

[00:00 - 15:00 ] Argomenti discussi da Carlo Piana riguardo al caso antitrust Antitrust UE contro Microsoft:

[15:00 - 22:40] Argomenti discussi da Pablo Machón O'Riordan sui brevetti software e altri aspetti del lavoro legislativo a Bruxelles:

[22:40 - 31:30] Argomenti discussi da Ciarán O'Riordan sui brevetti software e altri aspetti del lavoro legislativo a Bruxelles:

[31:30 - 45:10] Argomenti discussi da Stefano Maffulli riguardo alla Fellowship:

Dibattito: Consapevolezza e adozione della GPLv3

Pablo Machón: La GPLv3 e la lotta contro i brevetti software in Europa

Dibattito: Il comitato di discussione

Dibattito: Fare rispettare la GPL, contrastare il DRM

Stefano Maffulli: discorso di chiusura

Maffulli ha chiuso la conferenza ricordando che la quarta conferenza internazionale sulla GPLv3, avrà luogo a Bangalore, India, il 23 e 24 agosto. Ha incoraggiato le persone a partecipare al processo e ad aiutare nella diffusione delle informazioni anche all'interno di quei gruppi e forum non sempre facilmente raggiungibili.