
SFP#40: How to tackle Openwashing?
It took us some time but we are finally there: The Software Freedom Podcast episode is releasing its 40th episode! In this one Johannes and Bonnie talk about Openwashing.
Questa pagina non è ancora stata tradotta. Per favore aiutaci a tradurre questa ed altre pagine su fsfe.org, affinché le persone possano leggere i nostri messaggi nelle propria lingua madre.
In addition to our regular news stories and monthly newsletter, the FSFE regularly publishes the Software Freedom Podcast.
You can also receive regular updates and deeper insights on our other channels:
Per essere sempre aggiornati sulle nostre ultime novità, iscrivetevi al nostro feed RSS e visitate i diversi canali mediatici.

It took us some time but we are finally there: The Software Freedom Podcast episode is releasing its 40th episode! In this one Johannes and Bonnie talk about Openwashing.

We are talking about the Cyber Resilience Act and the challenges, you, our community, and many others, pointed out. With our 39th episode Bonnie and Alex follow up on the questionnaire we put to you for the Cyber Resilience Act and present the key findings.

During the debate on digital sovereignty, the term “software stack” started to float around. This term quickly started to fill up with different ideas, and a discussion about it took root. Follow Alex and Bonnie in this episode to learn more about Free Software Software stacks and their connection with public administration.

Most of you have heard of the famous Cyber Resilience Act (CRA), a legislation introducing CE labels for digital products. In our latest episode of the Software Freedom Podcast Bonnie and Alex have a easy to follow conversation about the CRA and what will be happening next.

In August 2025 the first part of the European Artificial Intelligence Act enters into force. For our 36th episode of the Software Freedom Podcast Bonnie and Alex break down the current discussion about it and shed light on the arguments.

And we are back for our 35th episode of the Software Freedom Podcast with our monthly update on policy decisions, votes and discussions in the European Union! Together Bonnie Mehring and Alexander Sander talk about one specific policy topic in regard to Free Software. This month they sat down and covered the vote on the Tech sovereignty INI in the Committee on Industry, Research and Energy (ITRE).

Dive with us into the inner workings of the European Parliament and learn about their approach on technological sovereignty. In this 34th episode of the Software Freedom Podcast Alex and Bonnie discuss the current debate in the European Union and pay special attention to the current European technological sovereignty and digital infrastructure INI.

Recently, the German coalition treaty from the CDU/CSU and SPD has been published with over 140 pages. In our latest episode Alexander Sander and Bonnie Mehring talk about the coalition treaty and break down the standing of Free Software in it.

Have you ever used your personal router to connect to the internet? Recently we achieved a major win in Germany for Router Freedom. In this 32nd episode of the Software Freedom Podcast, Bonnie Mehring, Alexander Sander, and Lucas Lasota talk about Router Freedom and our work to protect freedom of choice regarding internet devices.

In our 31st episode of the Software Freedom Podcast, Alexander Sander and Bonnie Mehring discuss the highlights of the two Devrooms that the FSFE co-organized during FOSDEM 2025: the 'Legal and Policy Issues DevRoom' and the 'Funding the FOSS Ecosystem DevRoom'. Find out more about the topics discussed there and tips about what to re-watch.

At FOSDEM, Bonnie Mehring and Marc Prud'hommeaux met to talk about Marc's Free Software initiative, The App Fair Project. This project is a marketplace for all devices and especially also for iOS devices that only distributes Free Software applications. Its goal is to foster a more accessible and inclusive Free Software ecosystem.

For our 29th episode we have something very special for you. Marta Andreoli, the Italian deputy coordinator, talks to Paolo Dongilli about the FUSS project. Together they unravel how FUSS is helping the schools in South Tyrol take a step towards software freedom.

FOSDEM, Europe's largest Free Software conference, is just around the corner! In this episode of the Software Freedom Podcast, Bonnie Mehring and Alexander Sander discuss the two DevRooms organised by the Free Software Foundation Europe (FSFE). Learn all about the Legal and Policy Issues DevRoom and the Funding the FOSS Ecosystem DevRoom.

Alexander Sander, the FSFE's Senior Policy Consultant, and Bonnie Mehring meet for their monthly update on the current policy topics. In this episode they talk about the Free Software hearing in the German Bundestag.

Join this new episode of our Software Freedom podcast in which Bonnie Mehring and Alexander Sander discussing current topics affecting Free Software in the European Union. In this episode we focus on the 27 million euros cut of funding of the Next Generation Internet initiative (known as NGI). Alex and Bonnie shed some light on the history of this European project and share the newest developments in this case.

For our 25th episode of the Software Freedom Podcast we are happy to welcome Hannes Mehnert, one of the MirageOS core developer. Matthias Kirschner, president of the FSFE, and Hannes talk about MirageOS. This episode gives an overview of everything from the basics to the future of MirageOS.

Have there been any changes for Free Software in Europe or the USA in the last year? How is Free Software viewed by legislators? What can we do to support software freedom? Karen Sandler and Alexander Sander are active in the Free Software movement and share their views on the current status of Free Software in our society.

These days are quite special, right? So is our Christmas Software Freedom Podcast episode! In this 23rd episode, the FSFE goes crazy and has fun playing a guessing game with terms related to Free Software. This is the perfect episode for you to learn more about your favourite type of software: Free Software!

In our 22nd Software Freedom Podcast episode, we talk with Johannes Näder, Senior Policy Project Manager at the Free Software Foundation Europe (FSFE), about "Public Money? Public Code!".

Ascolta la nostra nuova puntata del Software Freedom Podcast con Lina Ceballos. Lina e Bonnie parlano di tutto ciò che è inerente al Software Libero nelle politiche europee. Scopri di più sul lavoro di Lina nella FSFE e su come passano le decisioni politiche nell'UE. Scopri come meglio sostenere il Software Libero e cos'è la Legge Europa Interoperabile e perché le comunità del Software Libero hanno bisogno di essere guardiani per la protezione della libertà del software.

Ascolta con noi la 20ª puntata del Software Freedom Podcast, dove Bonnie Mehring e Lucas Lasota discutono di neutralità del dispositivo e Libertà del Router. Insieme affrontano i concetti e i fondamenti di queste iniziative e spiegano perché gli utenti finali dovrebbero avere il controllo sui propri dispositivi.

Per questa puntata Bonnie Mehring ha incontrato Karen Sandler per parlare del proprio legame con il Software Libero. Karen dipende da un dispositivo medico per far funzionare il suo cuore. Questo l'ha portata a diventare una sostenitrice del Software Libero sui dispositivi medici.

Una esperta di crittografia e specialista della privacy, Amandine Jambert, a.k.a. Cryptie, è la nostra ospite nella 18ª puntata del Software Freedom Podcast. Con la sua esperienza, Cryptie è la persona perfetta per affrontare alcune basi della sicurezza nel Software Libero.

In questa 17ª puntata del Software Freedom Podcast Matthias Kirschner e Petter Joelson svelano come il Software Libero possa essere uno strumento per far partecipare attivamente i cittadini alle proprie comunità locali. Petter ti accompagna nel mondo di Decidim e spiega come dovrebbe essere la partecipazione dei cittadini.

In questa puntata del Software Freedom Podcast, Bonnie Mehring parla con Hugo Roy del suo coinvolgimento da lungo tempo con la FSFE. Hugo è anche molto attivo nella comunità del Software Libero Francese e ci fornisce una panoramica della situazione del Software Libero in Francia.

A novembre 2021 la FSFE ha lanciato la nuova campagna "Upcycling Android". Se non hai ancora upciclato il tuo telefono e vuoi conoscere di più sulla campagna, ascolta la nostra nuova puntata del nostro nuovo Software Freedom Podcast con il responsabile della campagne Erik Albers.

Con questa puntata, il Software Freedom Podcast apre la porta all'affascinante e talvolta complesso mondo delle reti mesh. E chi meglio di Elektra Wagenrad può condurci in questo viaggio? Elektra è una degli sviluppatori originari del protocollo B.A.T.M.A.N. e sviluppatrice del progetto Mesh Potato.

L'immininte giornata "Io amo il Software Libero" si concentrerà sui giochi di Software Libero. Uno dei più famosi è "0 A.D.: Imperi dominanti (Empires Ascendant)". In questa puntata Bonnie Mehring parla con Stanislas Dolcini, il capo progetto di "0 A.D.", a riguardo del gioco stesso, del progetto e di come il gioco è diventato Software Libero.

Per la nostra 12ª puntata del Software Freedom Podcast scaviamo nella storia del rispetto le licenze di Software Libero, in modo particolare la GNU General Public License (GNU GPL), partendo dagli inizi. Con Till Jaeger, che ha lavorato insieme ad Harald Welte per far rispettare la GNU GPL nella prima causa in Germania, parliamo delle lunga strada che abbiamo fatto da quei primi passi.

Max Mehl e Bonnie Mehring parlano dell'iniziativa REUSE e del nuovo programma REUSE Booster, appena lanciato. Questa 11ª puntata del Software Freedom Podcast è perfetta per te se ti interessa l'applicazione delle licenze del Software Libero e ti incuriosisce come REUSE e i suoi strumenti la rendano semplice per sviluppatori e utenti.

Nella nostra 10ª puntata del Software Freedom Podcast parliamo con Elisa Lindinger del Superrr Lab. Insieme discutiamo dei problemi incontrati dai progetti di Software Libero e come affrontarli. In un quadro più ampio, scopriamo cosa sarebbe necessario per una infrastruttura digitale sostenibile e parliamo del lavoro di Elisa su questo argomento.

In questa puntata del Software Freedom Podcast raccontiamo la storia della giornata "Io amo il Software Libero" e come tutto ebbe inizio 11 anni fa. Scopri insieme a Bonnie Mehring perché gli sviluppatori, i promotori, gli attivisti e chi contribuisce al Software Libero pensano che questa giornata sia così importante per il Software Libero.

In questa puntata del Software Freedom Podcast Bonnie Mehring e Matthias Kirschner parleranno dei costi monetari del Software Libero. Partendo dall'esempio di una conversazione tra Bonnie e sua madre, entrambi hanno visto dei modi per spiegare il mondo del Software Libero e spiegare i possibili fraintendimenti della libertà del software.

Per la settima puntata del nostro Software Freedom Podcast parliamo con Vincent Lequertier della trasparenza, equità e accessibilità come criteri cruciali per l'intelligenza artificiale (IA) e perché è importante per la nostra società rilasciare l'IA con una licenza di Software Libero.

Abbiamo invitato Miriam Ballhausen per parlare con noi del rispetto del copyright. Miriam è un avvocato tedesco specializzata sul software, sulla protezione dei dati, sulle leggi del copyright e specificatamente il copyright del Software Libero. Questa è sesta puntata ordinaria del Software Freedom Podcast nel quale invitiamo esperti dalla nostra comunità.

Nel nostro podcast Software Freedom discutiamo con persone che hanno ispirato idee a riguardo della libertà del software. In questa speciale puntata, parliamo con il dottor Luis Falcón e con il dottor Axel Braun di GNU Health, un sistema Libero per le informazioni ospedaliere e per la salute.

Per il nostro Software Freedom Podcast parliamo con persone che hanno ispirato idee sulla libertà del software. In questa puntata, parliamo con il professor Lawrence Lessig – fondatore di Creative Commons – dei regolamenti della società, sia offline che online, dei diversi mezzi di regolamentazione, e facciamo luce sui regolamenti per il codice.

Nel Software Freedom Podcast mensile parliamo con persone che hanno ispirato idee sulla libertà del software. In questa puntata, parliamo con Carmen Bianca Bakker del progetto REUSE. Copriremo quindi l'ampia tematica delle licenze software e dei relativi problemi, che REUSE è in grado di risolvere in tre semplici passaggi.

Una volta al mese, parliamo con persone che hanno ispirato idee sulla libertà del software. In questa puntata, il nostro ospite è Harald Welte, un programmatore di Software Libero e attivista. Harald discute con noi dei suoi progetti che riguardano la comunicazione con dispositivi mobili e lo stato generale del Software Libero in quest'area.

Siamo tornati con la seconda puntata del nostro Software Freedom Podcast! Una volta al mese, parliamo con persone che hanno ispirato idee per la libertà del software. In questa puntata, parliamo con Lydia Pintscher di KDE sullo sviluppo della KDE community, dei diversi progetti KDE e delle problematiche che dovranno affrontare nei prossimi 2 anni.

Abbiamo un Podcast! A partire da questa puntata, parleremo una volta al mese con persone che hanno ispirato idee sulla libertà del software. Nella nostra prima puntata del nostro Software Freedom Podcast, affrontiamo le problematiche delle Misure di Restrizione Digitale (DRM) insieme a Cory Doctorow, scrittore, attivista politico britannico-canadese, e co-editore del blog boingboing.net. Cory Doctorow è un noto sostenitore della libertà del software e a favore di una legge sul copyright meno restrittiva. I suoi libri sono pubblicati con licenze Creative Commons.