No ai dispositivi bloccati che limitano la nostra libertà di installare applicazioni e cambiare sistema operativo. Sì alla neutralità dei dispositivi, che ci garantisce il controllo del nostro hardware! Il nostro dispositivo, la nostra scelta! Sostenete la nostra richiesta del diritto di installare qualsiasi software sui nostri dispositivi.

Newsletter

Sondaggio DMA +++ SFP ++++ Summer Meeting

Pubblicato il  

L'estate è arrivata e con lei anche l'annuale Summer Meeting per trascorrere del tempo con la nostra comunità. Scoprite gli ultimi sviluppi della legge sui mercati digitali (DMA) e condividete il vostro punto di vista con il nostro sondaggio sull'interoperabilità. Ascoltate l'ultimo episodio del nostro podcast e leggete le nostre notizie su Ada & Zangemann e Youth Hacking 4 Freedom.

Collage di immagini che mostrano una foto di gruppo con i volontari e lo staff della FSFE all'esterno di un parco, con il fiume Sprea alle loro spalle; una foto con un'immagine di Ada e Zangemann proiettata in un cinema danese. Si vedono lo schermo e le persone sedute, la foto è scattata dal retro della sala; uno dei personaggi di YH4F.

Citazione del mese

«L'incontro di quest'estate con i colleghi, i volontari e lo staff al Software Freedom Flat di Berlino mi ha riempito di gioia e speranza. Condividere storie, idee e risate con persone che hanno così a cuore la libertà del software mi ricorda costantemente perché faccio questo lavoro e ricarica le mie batterie della FSFE. È stato particolarmente emozionante incontrare alcune persone per la prima volta: la vostra presenza è stata davvero preziosa. Ritorno pieno di energie e non vedo l'ora di rivedere tutti e di dare il benvenuto a un numero ancora maggiore di persone la prossima volta».

Florain Snow, volontario FSFE.

DMA: diteci come i gatekeeper gestiscono le vostre richieste di interoperabilità

Agli sviluppatori di Software Libero serve la vostra voce! La FSFE ha lanciato un sondaggio sull'interoperabilità del DMA (Digital Market Act, Legge sui mercati digitali), finalizzato a raccogliere i contributi fondamentali degli sviluppatori di Software Libero che hanno cercato, o intendono cercare, di richiedere l'interoperabilità ad aziende come Apple, Google, Microsoft e Amazon ai sensi dell'articolo 6(7) del DMA.

Vogliamo vigilare su come i gatekeeper gestiscono le richieste di interoperabilità presentate dagli sviluppatori di Software Libero. Vogliamo ascoltare le esperienze degli sviluppatori e assicurarci che la loro voce sia sentita quando i gatekeeper non rispettano i propri obblighi.

Se sviluppate Software Libero e avete fatto o avete intenzione di fare una richiesta di interoperabilità ai sensi dell'articolo 6(7) del DMA, abbiamo bisogno del vostro aiuto! Indipendentemente dal fatto che la vostra richiesta sia stata accolta, rinviata, negata o ignorata: le vostre informazioni sono preziose. Date un'occhiata al sondaggio o condividetelo con chiunque possa essere interessato.

SFP#35: Politica e UE: voto sul pieno controllo tecnico nella commissione ITRE

L'episodio numero 35 del Software Freedom Podcast presenta il nostro aggiornamento mensile sulle decisioni politiche, le votazioni e le discussioni nell'Unione Europea! Bonnie Mehring e Alexander Sander ci parlano di un argomento politico specifico riguardante il Software Libero. Questo mese si sono occupati del voto sul pieno controllo tecnico dell'INI nella commissione per l'industria, la ricerca e l'energia (ITRE).

Ascoltalo adesso!

“YH4F offre agli adolescenti una piattaforma per esprimere le proprie idee e sviluppare competenze fondamentali per le loro carriere future”

Il periodo di programmazione del 2025 Youth Hacking 4 Freedom si è concluso alla fine di giugno, segnando l'inizio della fase di valutazione. Un membro della giuria è Alexios Zavras, coinvolto fin dalla prima edizione del concorso. Sentiamo le sue opinioni sul concorso YH4F e cosa lo spinge a far parte della giuria.

Clicca qui per saperne di più!

Ada & Zangemann: grazie ai nostri volontari possiamo goderci il libro e il film in danese!

Ormai dovreste saperlo: i nostri volontari sono davvero straordinari! Grazie al nostro gruppo locale danese, la fiaba di Ada e Zangemann è disponibile anche in danese, come pure il film.

Uomini con carnagione chiara in posa mentre mostrano Ada e Zangemann in danese. Sono tutti seduti e ci sono alcuni poster di Ada e altri oggetti della FSFE intorno a loro.

La traduzione danese e la registrazione audio del film sono state effettuate su base volontaria da Øjvind Fritjof Arnfred, mentre la produzione dell'edizione danese del film è stata gentilmente sponsorizzata da PROSA (il sindacato danese dei lavoratori IT) e da David Heinemeier Hansson. La versione danese del film è stata presentata in anteprima il 27 marzo 2025, nel cinema Øst for Paradis di Århus, seguita da domande e un dibattito con l'autore, il presidente della FSFE Matthias Kirschner. Il libro è stato pubblicato ufficialmente il 16 giugno 2025, giorno in cui si è tenuta una presentazione ufficiale del libro e una seconda proiezione del film presso l'Empire Cinema di Copenaghen, seguita da un incontro con il traduttore e una tavola rotonda sul pieno controllo digitale attraverso il Software Libero a cui ha partecipato, tra gli altri, il responsabile senior di progetto delle politiche della FSFE Johannes Näder.

Per saperne di più sul processo di pubblicazione, consultate il post di Carsten Agger, uno dei volontari che si occupano di questo progetto.

Unisciti a noi come tirocinante e contribuisci alla libertà del software!

Siamo alla ricerca di appassionati tirocinanti che si uniscano al nostro team e ci aiutino a promuovere la libertà del software! Che tu sia un coder, un appassionato di politiche pubbliche, desideroso di affinare le tue capacità comunicative o pronto a immergerti nel mondo delle licenze del Software Libero, c'è un posto per te in cui contribuire e crescere. Questa è la giusta occasione per imparare dal nostro team di esperti e vedere come il tuo lavoro può avere un impatto reale.

Dai palchi al monitor: i video delle ultime conferenze

Ci piace molto partecipare ai convegni e nelle ultime settimane siamo stati decisamente impegnati. Le registrazioni dei nostri interventi alla DevConf.CZ 2025 di Bruna, alla DORS/CLUC 2025, e la Conferenza openSUSE 2025 sono già online e possono essere visualizzate su media.fsfe.org. Abbiamo anche partecipato a T-DOSE, MERGE-It e OpenSouthCode!

L'ultimo fine settimana di giugno abbiamo anche celebrato il nostro annuale incontro estivo della FSFE con alcuni dei nostri volontari a Berlino. È stato un piacere trascorrere del tempo con alcuni di voi, anche se abbiamo sentito la mancanza di altri che non sono riusciti a partecipare.

Il Summer Meeting 2025 si è svolto presso il Software Freedom Flat, dove abbiamo avuto interessanti discussioni sui nostri progetti in corso e sul lavoro dei nostri volontari, oltre a ottimo cibo e gelato italiano fatto in casa!

Il team FSFE e i volontari in posa sulla terrazza del Software Freedom Flat
Il team FSFE e i volontari durante il Summer Meeting 2025 sulla terrazza del Software Freedom Flat

Contribuisci alla nostra Newsletter

Ci piacerebbe sapere cosa pensi! Se hai idee, immagini o novità da condividere, inviacele a newsletter@fsfe.org. Puoi anche sostenerci, contribuire al nostro lavoro, e unirti alla nostra comunità. Vorremmo anche ringraziare la nostra comunità e tutti i volontari, i sostenitori e i donatori che rendono possibile il nostro lavoro, con una menzione speciale per i nostri traduttori che rendono possibile la lettura di questa newsletter anche nella tua linga.

Un saluto da chi ti scrive,
Ana