No ai dispositivi bloccati che limitano la nostra libertà di installare applicazioni e cambiare sistema operativo. Sì alla neutralità dei dispositivi, che ci garantisce il controllo del nostro hardware! Il nostro dispositivo, la nostra scelta! Sostenete la nostra richiesta del diritto di installare qualsiasi software sui nostri dispositivi.

La traduzione potrebbe non essere aggiornata rispetto al testo originale. Per favore aiutaci a tradurre questa ed altre pagine su fsfe.org, affinché le persone possano leggere i nostri messaggi nella propria lingua madre.

Free Software Foundation Europe

La Free Software Foundation Europe è una organizzazione benefica che dà agli utenti i mezzi per controllare la tecnologia.

Il software coinvolge profondamente tutti gli aspetti della nostra vita. Il Software Libero garantisce a tutti il diritto di usarlo, capirlo, adattarlo e condividerlo. Questi diritti aiutano a sostenere altri diritti fondamentali, quali la libertà di parola, la libertà di stampa e la privacy. Approfondisci...

Software Freedom Podcast illustration: a blue gradient background with the three starts from the FSFE logo also in blue and the words Software Freedom Podcast. It also has in white the fsfe website url

SFP#36: Policy and EU: Call on the Commission to implement the AI Act

Software Freedom Podcast

In August 2025 the first part of the European Artificial Intelligence Act enters into force. For our 36th episode of the Software Freedom Podcast Bonnie and Alex break down the current discussion about it and shed light on the arguments. 

Illustration with the sentence Share your feedback an a drawing of a loudspeaker

CRA: Free Software stewards, maintainers and manufactures, share your input!

News

To assess how the EU Cyber Resilience Act may impact the Free Software ecosystem, the “Dialogue on Cybersecurity” project, of which the FSFE is part, have developed a questionnaire. Its aim is to develop proposals for guidance.  

Illustration showing a laptop with a green screen and a phone also with a green screen. Around them there are some forms such as circles, lines and squares.

DMA: tell us how gatekeepers are handling your interoperability requests

News

Free Software developers: your voice is needed! The Free Software Foundation Europe has launched the Digital Markets Act Interoperability Survey to gather first-hand experiences from developers requesting software interoperability. 

Prossimi eventi
Vedi tutti gli eventi...

FSFE Franken local group meeting in Nürnberg, Germany
17:00 – 19:00 UTC 23 July 2025

Fsfe Ireland Casual Meet in Dublin, Ireland
18:00 – 20:00 UTC 23 July 2025

FSFE Women (online)
18:00 – 20:00 UTC 28 July 2025

La nostra comunità Attivati...

Il Software Libero e la FSFE sono per me: condividere, imparare, essere indipendente dai monopoli, produrre cose insieme, passione e libertà! Da quando sono diventata una Sostenitrice, ho trovato nuovi amici che mi aiutano nel Software Libero e altro, insegnandomi cose nuove ogni giorno anche se siamo a chilometri di distanza. È stupendo essere in una comunità che sostiene continuamente la mia passione e la mia motivazione per il Software Libero!

Nermin Canik (Analista del business IT)

Quando leggo il termine "Proprietà intellettuale" mi viene sempre il sospetto che sia una "contradictio in adiecto" (contraddizione in termini), perché solo qualcosa di fisico può essere posseduto, le idee intellettuali no. Perché le idee possano essere a beneficio di tutti, devono essere diffuse il più largamente possibile e con meno restrizioni possibili. La licenza GNU General Public Licence sembra essere un ottimo esempio di queste piccole restrizioni, specialmente il principio ereditario previene possibili abusi dell'idea sul Software Libero. Per seguire queste idee in modo etico, la FSFE mi è sembra la migliore ONG che ho trovato. E quindi la sostengo. E qui ho sempre trovato solo persone gentili.

Johannes Hubertz

I love Free Software because it empowers me to do unconventional and innovative things. It allows me to be independent from any single entity, fosters a culture of transparency, deepens my understanding of the tools I use, and helps build a trusting community. I want the next one to have the same freedoms I enjoy and to break the chain of proprietary, unjust software. This is why I support FSFE and proudly advocate for Free Software.

Andrea `amreo` Laisa (Computer Science student and maker, BGLUG associate)

Materiale informativo

Passaparola...