Notizie
La FSFE dà agli utenti i mezzi per controllare la tecnologia tramite le proprie diverse attività e il concreto coinvolgimento per la libertà del software. Seguici e assicurati di
ricevere gli aggiornamenti periodici e approfondimenti sui vari canali.
Segui le nostre notizie
Per essere sempre aggiornati sulle nostre ultime novità, iscrivetevi al
nostro feed RSS e visitate i diversi canali mediatici.
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per email. I nostri esperti ti
informeranno sulle notizie più recenti, gli eventi, le attività e su come partecipare (la nostra Privacy Policy).

17 June 2022
A novembre 2021 la FSFE ha lanciato la nuova campagna "Upcycling
Android". Se non hai ancora upciclato il tuo telefono e vuoi conoscere
di più sulla campagna, ascolta la nostra nuova puntata del nostro nuovo
Software Freedom Podcast con il responsabile della campagne Erik Albers.

15 June 2022
Stiamo cercando un responsabile di progetto senior delle comunicazioni
per 20-25 ore a settimana a Berlino. È una grande opportunità per
evidenziare l'importanza della libertà del software, perché tutti
possano usare, studiare, condividere e migliorare il software e
sostenere altri diritti come libertà di parola, di stampa e la privacy.

07 June 2022
In questa edizione si parla di nove amministrazioni che innovano e
risparmiano denaro con il Software Libero, di una coalizione
olandese che richiede un'equa istruzione digitale, e di come si può
avere un settore delle telecomunicazioni sostenibile con il Software
Libero. Volontari organizzano il tour "Denaro pubblico? Codice
pubblico!" in Italia.

02 June 2022
Una rete di nove municipalità in Germania mostra i vantaggi di "Denaro pubblico? Codice pubblico!"

31 May 2022
Il codice pagato dai cittadini deve essere a disposizione dei cittadini!
I volontari presenteranno la campagna "Denaro pubblico? Codice pubblico!"
a Trento, a Bologna e a Caltanissetta. Se vivi in Italia, questa
è l'occasione ideale per conoscere meglio l'iniziativa e
sostenerla.

20 May 2022
Gli studenti non dovrebbero essere costretti ad utilizzare software
proprietario per la propria istruzione. La FSFE si unisce alla
"Coalizione Equa Istruzione
Digitale" olandese sostenendo soluzioni rispettose della privacy che coinvolgono
il Software Libero nelle scuole.

16 May 2022
Insieme all'alleanza dei produttori di apparecchiature terminali (VTKE),
la FSFE ha organizzato l'evento online "Il futuro della Libertà del
Router in Austria" dove i responsabili delle decisioni possono discutere
con gli esponenti dell'industria e della società civile sui futuri
sviluppi della libera scelta degli apparati terminali in Austria.

10 May 2022
Come contributo ad una consultazione promossa dall'autorità europea
delle telecomunicazioni, BEREC, la FSFE chiede di aumentare il livello
di sostenibilità digitale nel settore delle telecomunicazioni
salvaguardando la neutralità del dispositivo e stabilendo il diritto di
installare qualsiasi software su qualsiasi dispositivo.

10 May 2022
Un'alleanza di 46 enti - in aumento - sostiene il diritto universale di
installare qualsiasi software su qualsiasi dispositivo. È prevista
l'inclusione del Software Libero nella Dichiarazione UE dei Diritti
Digitali. L'app della FSFE per la trasparenza negli appalti pubblici va
alle finali Datathon UE. Volontari italiani preparano un tour.
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per email. I nostri esperti ti
informeranno sulle notizie più recenti, gli eventi, le attività e su come partecipare (la nostra Privacy Policy).

04 May 2022
All'inizio di quest'anno, la Commissione ha proposto una bozza per una
dichiarazione UE sui diritti e principi digitali che mira a guidare la
trasformazione digitale nell'UE. Ora il Parlamento europeo ha raggiunto
un accordo per un testo e il Software Libero ne è parte.

03 May 2022
Oggi il Parlamento Europeo ha approvato una delibera sull'Intelligenza
Artificiale (IA) con una larga maggioranza di 495 voti a favore, 34
contrari e 102 astenuti. Ci sono molti riferimenti nel testo ai
vantaggi del Software Libero: la FSFE ora sollecita il Parlamento a
trasferire la sua posizione nel regolamento IA.

27 April 2022
La FSFE pubblica la lettera aperta, cofirmata da 37 organizzazioni e aziende,
per chiedere ai legislatori UE il diritto di installare qualsiasi software su qualsiasi dispositivo, con pieno accesso all'hardware, per sostenere la riusabilità e la longevità dei dispositivi.
L'alleanza è formata da enti dei settori ambientale, economico e tecnologico.

25 April 2022
Esperti di tecnologia ed ecologisti parteciperanno alla conferenza
Bits & Bäume ad ottobre 2022 a Berlino. Quest'anno la FSFE fa
parte del comitato organizzativo. Cerchiamo interventi e
approfondimenti su come il Software Libero può aiutare a realizzare
una società digitale sostenibile. Condividi le tue competenze e
candidati entro il 7 giugno.

20 April 2022
L'Austria ha introdotto una riforma della legge per il settore delle telecomunicazioni che impatta la capacità dei consumatori di scegliere e usare propri router e modem. Insieme all'Associazione dei produttori delle apparecchiature terminali (VTKE), la FSFE sta organizzando una sessione su "Il futuro della Libertà del Router in Austria".

14 April 2022
Il 26 gennaio 2022, la Commissione Europea ha presentato la sua
proposta di Dichiarazione UE sui Diritti e Principi Digitali che
servirà in futuro da punto di riferimento e come visione comune
dell'UE sui nostri diritti digitali. La dichiarazione è ora in
discussione nel Parlamento e Consiglio Europei, e il Software Libero
dovrebbe farne parte.

05 April 2022
Nella nostra newsletter di aprile, accogliamo gli incoraggianti
sviluppi sull'IA nell'UE. Ci rivolgiamo al governo tedesco per
chiedere un chiaro budget per il Software Libero. Intervistiamo
Bhushan Shah, sviluppatore di Plasma Mobile, e parliamo delle reti
mesh con Elektra Wagenrad. Complimenti a KDE per il primo software
eco-certificato al mondo.

30 March 2022
Nello sforzo di allineare politiche digitali ai diritti fondamentali
della gente, il Parlamento Europeo è nel processo di definire il
quadro legale per lo sviluppo e l'uso delle tecnologie IA. La FSFE sta
seguendo questo processo in modo che venga incluso il Software Libero,
promossa l'innovazione, migliorati i controlli e rafforzata la
fiducia.

28 March 2022
La coalizione semaforo (SPD rossi, FPD gialli, e Verdi) deve fissare
i suoi obiettivi per la digitalizzazione della Germania, basata sul
Software Libero, come da accordo di governo, nel budget federale del
2022. Altrimenti c'è il rischio di consolidare le dipendenze dai
singoli fornitori, e perdere il pieno controllo e la forza innovativa.

23 March 2022
Che opzioni ci sono se volessi far girare Software Libero sul mio
telefono? Per la nostra campagna Upcycling Android abbiamo
intervistato lo sviluppatore di Plasma Mobile Bhushan Shah sul far
girare sul proprio telefono un ecosistema GNU/Linux per dispositivi mobili che
sia sicuro e rispettoso della privacy.
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per email. I nostri esperti ti
informeranno sulle notizie più recenti, gli eventi, le attività e su come partecipare (la nostra Privacy Policy).

22 March 2022
Con questa puntata, il Software Freedom Podcast apre la porta all'affascinante e talvolta complesso mondo delle reti mesh. E chi meglio di Elektra Wagenrad può condurci in questo viaggio? Elektra è una degli sviluppatori originari del protocollo B.A.T.M.A.N. e sviluppatrice del progetto Mesh Potato.

16 March 2022
Il visualizzatore Okular è il primo programma ad essere stato premiato
con l'etichetta ecologica Blue Angel. La FSFE si congratula con Okular
per questo traguardo che conferma ancor più i benefici per l'ambiente
nell'usare e sviluppare Software Libero. Insieme ad Upcycling Android,
ci attiviamo per le libertà universali nell'UE nei prossimi mesi.

15 March 2022
Alla fine della settimana, il nuovo governo di coalizione tedesco sarà stato in
carica per 100 giorni. L'accordo di governo contiene dichiarazioni
ambiziose sull'utilizzo del Software Libero (conosciuto anche come Open
Source), ma ad oggi non è stato fatto nulla. Al contrario: le
dipendenze verranno ulteriormente consolidate.

10 March 2022
Dal 2010 la Free Software Foundation Europe
organizza l'annuale giornata "Io amo il Software Libero". Insieme
a centinaia di appassionati di Software Libero, il 14 febbraio abbiamo celebrato il nostro amore per il
Software Libero. A tutti voi che avete partecipato
e festeggiato la giornata "Io amo il Software Libero", vorremmo
dire grazie mille.

09 March 2022
Nella nostra newsletter di marzo condividiamo alcune buone notizie di cui c'è gran bisogno: 60 libri per bambini sulla libertà software sono stati donati a biblioteche. La FSFE chiede il diritto di installare Software Libero. Si sta per tenere il primo workshop di Upcycling Android a Berlino. Il gruppo locale ad Aarhus si incontra dopo tanto tempo.

25 February 2022
Alla FSFE, difendiamo il diritto universale di [dis]installare qualsiasi sistema operativo e software su qualsiasi dispositivo. L'aggiornamento della progettazione ecosostenibile europea è una svolta storica per rendere questo diritto parte della legislazione europea. La nostra campagna Upcycling Android segna l'inizio delle nostre attività.

24 February 2022
Alla nota conferenza annuale per il Software Libero, il FOSDEM, abbiamo
scambiato opinioni e chattato con persone della comunità del Software
Libero. Abbiamo sensibilizzato sulle questioni che impattano
il nostro movimento nella devroom legale e di policy. Guarda i video degli interventi e rimani in
contatto tramite Matrix fino al prossimo FOSDEM.

08 February 2022
Nella newsletter di febbraio ti invitiamo a giocare per festeggiare la
giornata "Io amo il Software Libero" il 14/2. Ascolta la puntata del
podcast con Stanislas Dolcini del gioco "0 A.D.: Imperi Dominanti". Il
FOSDEM è appena terminato e c'era anche la FSFE! Concludiamo i nostri
festeggiamenti per i 20 anni di FSFE con un'intervista agli stagisti.

02 February 2022
La FSFE vuole supportare la sua comunità con vari canali di
comunicazione liberi. Siamo lieti di annunciare la recente aggiunta di Matrix
a questa lista. Dopo i beta test riusciti, ogni sostenitore e volontario
della FSFE può ora creare il proprio account Matrix. Useremo la
nostra istanza anche per lo stand virtuale della FSFE durante il FOSDEM!

01 February 2022
Ogni 14 febbraio, persone da tutto il mondo festeggiano la giornata “Io
amo il Software Libero”. In questa giornata mostriamo il nostro amore
per il Software Libero e ringraziamo tutte le persone che
contribuiscono alla libertà del software. Quest'anno stiamo
organizzando un intero evento dedicato ai giochi rilasciati come
Software Libero.
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per email. I nostri esperti ti
informeranno sulle notizie più recenti, gli eventi, le attività e su come partecipare (la nostra Privacy Policy).

27 January 2022
Come per il 2021, quest'anno il FOSDEM si terrà online. Ma questo non ci ha impedito di coorganizzare ancora una volta la devroom sulle questioni legali e di policy. Ne siamo entusiasmati e non vediamo l'ora di presentarti un interessantissimo programma per tutto il weekend.

27 January 2022
L'immininte giornata "Io amo il Software Libero" si concentrerà sui giochi di Software Libero. Uno dei più famosi è "0 A.D.: Imperi dominanti (Empires Ascendant)". In questa puntata Bonnie Mehring parla con Stanislas Dolcini, il capo progetto di "0 A.D.", a riguardo del gioco stesso, del progetto e di come il gioco è diventato Software Libero.

21 January 2022
In the final publication about 20 Years FSFE, we want to thank
everyone who has worked for the organisation in an internship
position. We contacted eight former interns and asked them about
their time at the FSFE and their current involvement with Free
Software.

12 January 2022
Un'ampia parte del nostro lavoro è possibile grazie al contributo dei
nostri volontari. Ed è stato così anche questa volta. La brochure
"Denaro pubblico? Codice pubblico" è ora tradotta in spagnolo, e
abbiamo organizzato un evento per condividere questa splendida notizia
a cui hanno partecipato
GNUHealth, Pica Pica HackLab, Lliurex, Linkat e KDE.

11 January 2022
Nella newsletter di gennaio conosciamo lo sviluppo per lo più positivo per la libertà del software della legge sui mercati digitali. Leggi di come la mancanza di codice pubblico costi a Stoccolma 100M€. I nostri hacker di sistema rivelano l'infrastruttura della FSFE. Vincent Lequertier sottolinea la trasparenza per l'IA. Il FOSDEM è alle porte.

16 December 2021
Öppna skolplattformen è stata sviluppata dalla frustrazione di alcuni genitori di Stoccolma quando hanno notato anomalie e problematiche di sicurezza nella piattaforma proprietaria della scuola della città. L'app originale è costata alla città 1 miliardo di corone svedesi (circa 100 milioni di Euro) ed è risultata essere gravemente difettosa.

15 December 2021
Dopo molte versioni ed emendamenti, il Parlamento Europeo ha approvato la legge sui mercati digitali con 642 voti a favore, 8 contrari e 46 astenuti. Viene così introdotto il principio della neutralità del dispositivo. Il Parlamento non ha però colto l'opportunità per introdurre obblighi sull'interoperabilità basata sugli Standard Aperti.

14 December 2021
Nella newsletter di dicembre parliamo di Upcycling Android, un'iniziativa per superare l'obsolescenza software. L'UE sta votando la legge sui mercati digitali, un passo importante per la neutralità del dispositivo. La Germania e PMPC! Intervistiamo Nico
Rikken per i 20 anni di FSFE. Conosci Ada, la protagonista di un libro. Opportunità di lavoro.

13 December 2021
Il 15 dicembre, la legge sui mercati digitali, l'esaustivo pacchetto di regolamentazione dell'UE per le piattaforme Internet, sarà votata al Parlamento Europeo. La FSFE chiede che la neutralità del dispositivo venga rafforzata per permettere un utilizzo equo e non discriminatorio del Software Libero nei dispositivi digitali.

10 December 2021
Stiamo cercando un assistente di segreteria per 20-25 ore di lavoro settimanali nel nostro ufficio di Berlino. Come parte del nostro team di gestione dell'ufficio organizzerai le operazioni giornaliere della FSFE. Il tuo lavoro sarà quello di fornire supporto d'ufficio al nostro staff e di coordinare le attività amministrative giornaliere.
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per email. I nostri esperti ti
informeranno sulle notizie più recenti, gli eventi, le attività e su come partecipare (la nostra Privacy Policy).

09 December 2021
In our sixth birthday publication we are interviewing Vincent
Lequertier about crucial aspects of artificial intelligence, such
as its transparency, its connection to Open Science, and questions
of copyright. Vincent also recommends further readings and responds
to 20 Years FSFE.

06 December 2021
Stiamo cercando uno studente lavoratore per sostenere il nostro lavoro nel dare alle persone i mezzi per controllare la tecnologia. La persona lavorerà 10-15 ore a settimana e manterrà e migliorerà i siti web della FSFE. I candidati devono essere iscritti in una università tedesca e possono lavorare da remoto.

03 December 2021 – Albert Dengg, Max Mehl
Organizzazioni con risorse limitate possono avere il pieno controllo digitale e fornire comunque servizi moderni? Non è banale, ma la FSFE dimostra che è possibile. Insieme a noi approfondisci la nostra infrastruttura per scoprire come vengono gestiti i diversi servizi della FSFE e affrontate le numerose sfide. Una storia non solo per tecnici.

29 November 2021
Oggi, 29 novembre, O'Reilly Germania ha pubblicato il libro "Ada & Zangemann - Una fiaba su software, skateboard e gelato al lampone" scritta dal presidente della FSFE Matthias Kirschner e illustrata da Sandra Brandstätter che, tra le altre cose, è disegnatrice per la serie "Trudes Tier" del programma
"Sendung mit der Maus".

25 November 2021
Nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, la FSFE lancia "Upcycling Android": ogni volta che continuiamo ad usare il nostro telefono invece di comprarlo nuovo, supportiamo un uso più sostenibile delle risorse. Questa campagna aiuta a contrastare l'obsolescenza software e a continuare ad usare il proprio telefono con il Software Libero.

24 November 2021
Grazie al supporto e all'intenso lavoro dei nostri volontari, la brochure "Denaro pubblico? Codice pubblico!" è ora disponibile in spagnolo. In questo evento esploreremo le pratiche ottimali già implementate, ma anche le sfide della modernizzazione dell'infrastruttura pubblica digitale in Spagna con codice pubblico. All'evento si parlerà spagnolo.

23 November 2021
In our fifth birthday publication we are interviewing Nico Rikken,
and we focus on the FSFE Netherlands country team. Through our
discussion you can also get a glimpse of how FSFE country teams
work. And if there is no FSFE team in your country, this is a great
opportunity for you to see how one forms.

22 November 2021
Nell'imminente voto della legge sui mercati digitali (Digital Markets Act) - l'ultima proposta UE sulla regolamentazione della piattaforma Internet - la FSFE richiede la neutralità del dispositivo come elemento fondamentale per salvaguardare la protezione dei consumatori in un mercato digitale aperto, equo e contendibile.

18 November 2021
Il governo olandese si sta formando e sta fissando gli obiettivi per il prossimo mandato. Con una lettera aperta, la FSFE esorta i partiti di coalizione a mettere in pratica la policy "apertura predefinita" del 2020 e quindi il principio "Denaro pubblico? Codice pubblico!".

16 November 2021
Nella newsletter di novembre scopri perché neutralità del dispositivo e upcycling del software sono fondamentali per risparmiare risorse (ri)usando l'hardware. Leggi dell'importante ruolo dei traduttori, della perdita della Libertà del Router in Lettonia, guarda il video sui valori fondamentali del Software Libero e segui gli eventi della comunità.
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per email. I nostri esperti ti
informeranno sulle notizie più recenti, gli eventi, le attività e su come partecipare (la nostra Privacy Policy).

10 November 2021
Cancellazione dei grossi eventi, limitazioni negli incontri e restrizioni nei viaggi: niente di tutto ciò ha impedito alla FSFE di andare avanti con la libertà del software nel 2021. Dalla Libertà del Router alle nuove puntate del podcast alla devroom legale del FOSDEM, abbiamo continuato a dare agli utenti i mezzi per controllare la tecnologia.

02 November 2021
Guarda il nostro nuovo video dove si mostra come pratiche differenti nel software portano a differenti modelli di società. Il software è intangibile, ma spesso non lo è ciò che produce. Le decisioni a riguardo del software che utilizziamo hanno effetti sulla vita reale. C'è un tipo di software che avvantaggia il bene comune: il Software Libero.

27 October 2021
Le riforma lettone della legge sulle telecomunicazioni indebolisce la Libertà del Router nel paese. L'autorità nazionale, la SPRK, ha permesso agli ISP di restringere l'utilizzo di router personali sulla base di "necessità tecnologiche". Spieghiamo perché questo è un problema e che impatto può avere sui diritti degli utenti finali.

15 October 2021
Come contributo alla revisione della direttiva Europea sulla progettazione ecocompatibile e per aiutare a capire l'impatto dell'obsolescenza software, la FSFE pubblica uno studio sulla sostenibilità del software. Il risultato dello studio culmina in cinque richieste per una digitalizzazione più sostenibile, come l'interazione tra dispositivi, software e infrastruttura.

12 October 2021
Nella nostra newsletter di ottobre, leggi di Till Jaeger che ha sperimentato in prima persona cosa serve per far rispettare le licenze di Software Libero. Scopri il concorso appena lanciato: Youth Hacking 4 Freedom. Leggi della donazione del team dell'annuario di una scuola superiore. Segui le nostre ultime attività e segnati le date dell'SFScon.

11 October 2021
Il team dei traduttori della FSFE ha lavorato senza stancarsi durante tutto il secondo anno di Covid-19 per permettere alle persone di tutta Europa di conoscere il Software Libero nella propria lingua. Dall'inizio del 2021 sono state fatte più di 230 traduzioni in 9 diverse lingue, senza contare gli originali in inglese.

08 October 2021
La FSFE sta organizzando per sabato 6 novembre 2021 una giornata di educazione legale.
L'evento online è aperto a tutti. Includerà interventi e sessioni Q&A sulla legge del copyright, sulle licenze e su altri temi legali. L'evento aiuterà gli sviluppatori di Software Libero a capire questi temi in modo da far esprimere ai loro progetti il pieno potenziale.

28 September 2021
La Free Software Foundation Europe (FSFE)
è una organizzazione benefica che dà agli utenti i mezzi per controllare la tecnologia.
Al fine di ispirare la nuova generazione
alla libertà del software,
la FSFE sta organizzando il concorso di programmazione "Youth Hacking 4 Freedom" (YH4F). Adolescenti di tutta Europa hanno
la possibilità di competere in modo equo e divertente.
I vincitori ricevono un premio in denaro
e un viaggio a Bruxelles con altri giovani hacker.

22 September 2021
Per la nostra 12ª puntata del Software Freedom Podcast scaviamo nella storia del rispetto le licenze di Software Libero, in modo particolare la GNU General Public License (GNU GPL), partendo dagli inizi. Con Till Jaeger, che ha lavorato insieme ad Harald Welte per far rispettare la GNU GPL nella prima causa in Germania, parliamo delle lunga strada che abbiamo fatto da quei primi passi.

20 September 2021
Le elezioni politiche del 2021 in Germania (26.09.2021) sono dietro l'angolo. Il pieno controllo digitale, attraverso l'uso del Software Libero, è al centro del nostro confronto con le parti politiche, per il quale sono state anche disposte delle domande ai partiti da parte delle nostre organizzazioni. Siamo soddisfatti che, con un ulteriore passo, siamo stati in grado di parlare personalmente con i candidati di tutti i partiti che hanno una probabilità di partecipare al prossimo governo e abbiamo chiesto più approfonditamente cosa vorrebbero fare loro e i propri partiti per far avanzare la digitalizzazione in Germania con il Software Libero.
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per email. I nostri esperti ti
informeranno sulle notizie più recenti, gli eventi, le attività e su come partecipare (la nostra Privacy Policy).

13 September 2021
Nella nostra newsletter di agosto-settembre, festeggiamo
il diritto di usare il proprio router in Olanda.
Spieghiamo come mai ogni app che si occupa di affrontare la diffusione del Covid-19 deve essere Software Libero.
Condividiamo le notizie della nostra vivace comunità,
raccontando ciò che è accaduto nell'estate e ciò che ci aspetta in futuro.

30 August 2021
Dopo aver liberato lo scorso anno con successo l'app tedesca per il tracciamento del coronavirus dai servizi Google, i volontari ancora una volta sono dovuti intervenire per prendersi carico dei compiti del governo al fine di rendere l'app CovPass disponibile a tutti.

05 August 2021
L'autorità olandese garante dei consumatori e del mercato (ACM) ha pubblicato nuove regole che gioveranno alla Libertà del Router nei Paesi Bassi. Gli ISP dovranno conformarsi entro 6 mesi e offrire a consumatori e aziende l'opzione di utilizzare un proprio modem o router. La FSFE vede questa decisione come una grande vittoria per i consumatori.

27 July 2021
Nella nostra newsletter di luglio, invitiamo la nostra comunità a festeggiare i 20 anni di FSFE, ci congratuliamo con la Finlandia per l'ottenimento della Libertà del Router ed analizziamo le attività di Software Libero per i bambini. In preparazione alle elezioni tedesche, aiutaci a sostenere il Software Libero per la pubblica amministrazione.

21 July 2021
Per i 20 anni della FSFE, evidenziamo l'importanza della libertà software in Europa e gli importanti traguardi raggiunti dal 2001. Mettiamo in evidenza la nostra comunità con una pagina dell'anniversario dove è possibile trovare interviste e video della comunità. Ognuno è invitato a festeggiare con noi e a condividere la propria storia.

02 July 2021
Max Mehl e Bonnie Mehring parlano dell'iniziativa REUSE e del nuovo programma REUSE Booster, appena lanciato. Questa 11ª puntata del Software Freedom Podcast è perfetta per te se ti interessa l'applicazione delle licenze del Software Libero e ti incuriosisce come REUSE e i suoi strumenti la rendano semplice per sviluppatori e utenti.

29 June 2021
Nel contesto della riforma delle telecomunicazione in UE, la Finlandia assicura la Libertà del Router, e la FSFE la riconosce come una grande vittoria per i diritti degli utenti. Intervistiamo Klaus Nieminen, un rappresentante del regolatore delle telecomunicazioni finlandese Traficom, per comprendere meglio questa decisione.

28 June 2021
I servizi pubblici digitali olandesi si basano sempre più su aziende monopoliste: il team olandese della FSFE richiede i diritti digitali. Abbiamo lanciato REUSE Booster per consigli legali sul copyright per progetti di Software Libero. Abbiamo intervistato Torsten Grote della FSFE, che ha insistito per liberare i nostri Android fin dagli inizi.

25 June 2021
Nella nostra quarta pubblicazione sul nostro anniversario, intervistiamo Torsten
Grote, che ha esplorato per la FSFE alternative di Software Libero sugli smartphone fin dal 2012. Qui ricordiamo la creazione della nostra campagna "Libera il tuo Android" e discutiamo con Torsten
quali opzioni sono disponibili oggi per liberare i nostri telefonini.

11 June 2021
La Camera dei rappresentanti olandese (Tweede Kammer) discute in pubblico, come dovrebbe essere. Ma non tutti hanno la possibilità di andare al Den Hague: è stata quindi rilasciata un'app per seguire le discussioni online. Purtroppo quest'app non è Software Libero. Jos van den Oever non è stato in grado di farla funzionare e si è quindi attivato.
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per email. I nostri esperti ti
informeranno sulle notizie più recenti, gli eventi, le attività e su come partecipare (la nostra Privacy Policy).

09 June 2021
REUSE è un insieme di prassi ottimali per rendere molto semplice applicare le licenze di Software Libero. Aiuta gli sviluppatori a dichiarare il proprio copyright e le condizioni di riutilizzo del codice, e fornisce manuali e strumenti semplici per fare il tutto. Con REUSE Booster, iniziamo a dare un supporto diretto ai progetti di Software Libero.

31 May 2021
Nella nostra newsletter di maggio, leggi del nostro viaggiatore del tempo Cory Doctorow che manda i suoi auguri per i 20 anni della FSFE da un utopico 2041, degli sviluppi sulla Libertà del Router in Grecia, Germania e Austria, dei benefici delle applicazioni IA rilasciate come Software Libero e, come al solito, della varie attività della comunità.

29 May 2021
Il prolifico autore fantascientifico Cory Doctorow immagina il mondo nel 2041 e ci informa che siamo stati in grado di risolvere i più importanti problemi del mondo grazie al lavoro collettivo e alla condivisione della conoscenza. Doctorow ringrazia la
FSFE per i nostri futuri 20 anni di contributo nel rafforzare la libertà e abbattere i monopoli.

26 May 2021
Non è segreto: le attività della FSFE sono possibili solo con l'aiuto inestimabile di chi contribuisce e dei sostenitori d'Europa. Come ritorno, sosteniamo la partecipazione locale finanziariamente, con la nostra esperienza, con materiale informativo e con la rete. Apriamo quindi il prossimo bando per i progetti della comunità della FSFE.

25 May 2021 – Heiki Lõhmus
In risposta alla recente fuoriuscita di massa dello staff di volontari da Freenode, un rete Internet Relay Chat (IRC) per le comunità di Software Libero, la FSFE ha deciso di migrare la sua presenza IRC a Libera Chat, una nuova rete IRC con obiettivi simili fondata dall'ex staff di Freenode.

18 May 2021 – Rijk Ravestein
«I paesi bassi stanno perdendo il controllo della sicurezza di Internet e di conseguenza della democrazia, delle leggi e dell'innovazione del sistema economico». Questa allerta arriva dal Cyber Security Council, un ente nazionale ed indipendente composto da membri del governo olandese, dell'industria e dell'università.

06 May 2021
L'Austria sta riformando la legge sulle telecomunicazioni per integrare le nuove direttive europee sulle comunicazioni elettroniche. Il governo austriaco ha ora un'opportunità unica per fare leva sulla libertà del router a livello legislativo per proteggere i consumatori e il mercato.

05 May 2021
Gli stati membri UE stanno aggiornando le leggi e implementando le regole per la Libertà del Router. Grecia e Germania hanno fatto i primi passi. Mentre la Grecia ha curato gli interessi degli utenti, la Germania si è mossa nella direzione opposta. I prossimi mesi saranno cruciali ed è fondamentale la partecipazione locale.

04 May 2021
Mentre la FSFE affronta il terzo ed ultimo anno nell'iniziativa NGI0 della Commissione Europea, il riscontro del lavoro in quest'area è stato positivo. Oggi forniamo un aggiornamento delle attività svolte dal team nell'ambito di questa iniziativa e condividiamo i riscontri da diversi sviluppatori su come li abbiamo aiutati.

29 April 2021 – Erik Albers
Nella nostra newsletter di aprile, leggi del nostro pacchetto di attività per la Libertà del Router, dell'intervista con l'ex vice presidente Fernanda Weiden, del nostro nuovo Software Freedom Podcast con Elisa Lindinger, dei nostri saldi di primavera e, come al solito, delle varie attività della nostra comunità.
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per email. I nostri esperti ti
informeranno sulle notizie più recenti, gli eventi, le attività e su come partecipare (la nostra Privacy Policy).

27 April 2021
Organizzazioni della società civile digitale, per le elezioni politiche tedesche 2021, hanno fatto ai politici 4 richieste per una società con il pieno controllo digitale. Tra queste c'è la
Free Software Foundation Europe, che lavora per assicurare che il software sviluppato con denaro pubblico venga pubblicato con una licenza di Software Libero.

20 April 2021
Nella nostra terza pubblicazione sul nostro anniversario, intervistiamo Fernanda Weiden - cofondatrice della FSF America Latina ed ex vice presidente della FSFE - sugli inizi del Software Libero in America Latina, sul più attuale utilizzo del Software Libero nelle aziende Big Tech, e sul sostegno delle diversità nelle varie comunità.

07 April 2021
Nella nostra 10ª puntata del Software Freedom Podcast parliamo con Elisa Lindinger del Superrr Lab. Insieme discutiamo dei problemi incontrati dai progetti di Software Libero e come affrontarli. In un quadro più ampio, scopriamo cosa sarebbe necessario per una infrastruttura digitale sostenibile e parliamo del lavoro di Elisa su questo argomento.

06 April 2021
Finalmente! La primavera è arrivata, il caldo segue a ruota ed è tempo
di saldi nello shop della FSFE! Ecco
perché offriamo a prezzo ridotto tutte le nostre T-shirt colorate,
calamite, spille, zainetti per lo sport e magliette per bambini.

31 March 2021
Con una determinazione senza precedenti, Dortmund si è impegnata ad usare il Software Libero. Con una schiacciante maggioranza tra tutte le fazioni politiche, il consiglio comunale ha aperto la strada per "Denaro pubblico? Codice pubblico!”. Nel futuro, il software sviluppato o commissionato dall'amministrazione sarà reso disponibile al pubblico.

30 March 2021
Nel contesto della riforma della legge sulle telecomunicazioni, l'implementazione degli stati membri UE ha un impatto diretto sulla Libertà del Router. La FSFE ha lanciato un pacchetto di attività per le organizzazioni e per le persone al fine di sensibilizzare e dare i mezzi per difendere il pieno controllo dei dispositivi degli utenti nel proprio paese.

25 March 2021 – Erik Albers
Nella nostra newsletter di marzo, leggi di come il nostro sostenitore Luca Bonissi ha ottenuto da Lenovo un risarcimento di 20 000 euro per il rimborso di Windows, del nostro sostenitore Reinhard Müller con due decenni di storia come volontario della FSFE, del resoconto di "Io amo il Software Libero" e delle varie attività della comunità.

24 March 2021
We learnt through a public announcement that Richard Stallman is
again part of the board of directors of the Free Software Foundation,
one of our independent sister organisations. We disapprove of this
step that came without any message of remorse or willingness to
change.

18 March 2021
Sempre più amministrazioni stanno seguendo il principio "Denaro pubblico? Codice pubblico!" e stanno cambiando verso il Software Libero.
In Svizzera, il Software Libero "Caluma" è utilizzato con molto successo da diversi anni per gestire l'amministrazione di bandi edilizi.

17 March 2021
Quest'anno abbiamo festeggiato l'11ª edizione della giornata "Io amo il Software Libero". Il 14 febbraio di ogni anno mostriamo il nostro amore per il Software Libero e ringraziamo le persone che lavorano per la libertà software. Noi - la FSFE - vorremmo ringraziare infinitamente tutti coloro che hanno preso parte e festeggiato in questa giornata.
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per email. I nostri esperti ti
informeranno sulle notizie più recenti, gli eventi, le attività e su come partecipare (la nostra Privacy Policy).

11 March 2021
Il FOSDEM, il più grande evento annuale di Software Libero in Europa, si è tenuto quest'anno ancora una volta nel primo fine settimana di febbraio. Come ogni anno, abbiamo organizzato un evento della comunità prima dell'inizio del FOSDEM, e quest'anno abbiamo anche co-organizzato per la prima volta la devroom sulle questioni legali e di policy.

05 March 2021
Nel 2021 la Free Software Foundation Europe compie 20 anni. Vorremmo cogliere questa occasione per festeggiare la nostra comunità attraverso una serie di pubblicazioni. Nella nostra seconda pubblicazione intervistiamo Reinhard Müller che ha contribuito come volontario fin dal 2002 in diversi ruoli, dalla attività locali al team europeo.

02 March 2021
In una sentenza storica relativa ad una causa iniziata dal sostenitore della FSFE Luca Bonissi, Lenovo è stata condannata a pagare un risarcimento di 20'000 euro per aver tenuto una condotta prepotente, negando il rimborso della licenza di Windows. Con un gesto motivante per la causa del Software Libero, Luca ha anche donato 15'000 euro alla FSFE.

25 February 2021 – Erik Albers
Nella nostra newsletter di febbraio, intervistiamo il nostro presidente fondatore Georg Greve all'interno delle pubblicazioni per festeggiare i 20 anni di FSFE, riflettiamo sulla giornata "Io amo il Software Libero" e la nostra partecipazione al FOSDEM, riportiamo la nostra nuova offerta di lavoro e parliamo delle varie attività della comunità.

19 February 2021
Non è segreto: le attività della FSFE sono possibili solo con l'aiuto inestimabile di chi contribuisce e dei sostenitori d'Europa. Come ritorno, sosteniamo la partecipazione locale finanziariamente, con la nostra esperienza, con materiale informativo e con la rete. Apriamo quindi il prossimo bando per i progetti della comunità della FSFE.

14 February 2021
Oggi, per la giornata "Io amo il Software Libero", vogliamo festeggiare e condividere il nostro amore per il Software Libero. In questa giornata speciale diciamo grazie a tutti gli amici che sostengono, sviluppano, fanno campagne, traducono e lavorano per esso. Il 14 febbraio mostra il tuo amore e ringrazia chi fa qualcosa per il Software Libero.

11 February 2021
In questa puntata del Software Freedom Podcast raccontiamo la storia della giornata "Io amo il Software Libero" e come tutto ebbe inizio 11 anni fa. Scopri insieme a Bonnie Mehring perché gli sviluppatori, i promotori, gli attivisti e chi contribuisce al Software Libero pensano che questa giornata sia così importante per il Software Libero.

09 February 2021
Stiamo cercando una persona con capacità comunicative per supportarci nei nostri progetti correnti e futuri, inclusa la nostra prossima campagna sulla sostenibilità digitale. La persona lavorerà a tempo pieno nel nostro ufficio di Berlino.

04 February 2021
Nel 2021 la Free Software Foundation Europe compie 20 anni. Per questa occasione, con diverse pubblicazioni, vorremmo festeggiare la nostra comunità e chi ci ha accompagnato nel passato o ancora tutt'oggi. Nella nostra prima pubblicazione guardiamo a quando tutto è cominciato e intervistiamo il primo presidente della FSFE, Georg C. F. Greve.

04 February 2021
Come ogni anno, la FSFE sarà presente al FOSDEM, il più significativo evento annuale di Software Libero in Europa. Nel 2021, la FSFE è onorata di co-organizzare la devroom sugli aspetti legali e di policy al FOSDEM. Siamo davvero emozionati e non vediamo l'ora di presentarvi un interessante programma lungo tutto il fine settimana.
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per email. I nostri esperti ti
informeranno sulle notizie più recenti, gli eventi, le attività e su come partecipare (la nostra Privacy Policy).

03 February 2021
Persone da tutto il mondo lavorano duramente per il Software Libero e tutti lo utilizziamo per rimanere connessi. Il 14 febbraio, per la giornata "Io amo il Software Libero", mostriamo il nostro amore e ringraziamo gli sviluppatori, chi contribuisce, i progettisti, chi ne promuove l'uso e spende tempo per condividerlo, migliorarlo e crearlo.

27 January 2021
Abbiamo dato un riscontro alla consultazione UE sulla "Etichettatura energetica di telefoni cellulari e tablet". L'accesso all'hardware, la possibilità di sostituire il sistema operativo del dispositivo e la pubblicazione del codice sono elementi chiave per far durare più a lungo i telefoni.

27 January 2021 – Erik Albers
Nella nostra newsletter di gennaio, puoi trovare i nostri programmi per il 2021, tra cui l'imminente festa per il nostro anniversario, e la nostra partecipazione al FOSDEM. Abbiamo lanciato la campagna del 2021 "Io amo il Software Libero" e, come al solito, facciamo un resoconto delle varie attività della comunità.

19 January 2021
Stiamo cercando una persona con un consolidato background tecnico per supportare progetti con la propria competenza e ingegnerizzazione del software. La persona lavorerà part-time, nel nostro ufficio di Berlino o da remoto.

04 December 2020
In questa puntata del Software Freedom Podcast Bonnie Mehring e Matthias Kirschner parleranno dei costi monetari del Software Libero. Partendo dall'esempio di una conversazione tra Bonnie e sua madre, entrambi hanno visto dei modi per spiegare il mondo del Software Libero e spiegare i possibili fraintendimenti della libertà del software.

25 September 2020
Per la settima puntata del nostro Software Freedom Podcast parliamo con Vincent Lequertier della trasparenza, equità e accessibilità come criteri cruciali per l'intelligenza artificiale (IA) e perché è importante per la nostra società rilasciare l'IA con una licenza di Software Libero.

03 July 2020
Abbiamo invitato Miriam Ballhausen per parlare con noi del rispetto del copyright. Miriam è un avvocato tedesco specializzata sul software, sulla protezione dei dati, sulle leggi del copyright e specificatamente il copyright del Software Libero. Questa è sesta puntata ordinaria del Software Freedom Podcast nel quale invitiamo esperti dalla nostra comunità.

24 April 2020
Nel nostro podcast Software Freedom discutiamo con persone che hanno ispirato idee a riguardo della libertà del software. In questa speciale puntata, parliamo con il dottor Luis Falcón e con il dottor Axel Braun di GNU Health, un sistema Libero per le informazioni ospedaliere e per la salute.

09 April 2020
Per il nostro Software Freedom Podcast parliamo con persone che hanno ispirato idee sulla libertà del software. In questa puntata, parliamo con il professor Lawrence Lessig – fondatore di Creative Commons – dei regolamenti della società, sia offline che online, dei diversi mezzi di regolamentazione, e facciamo luce sui regolamenti per il codice.

21 January 2020
Nel Software Freedom Podcast mensile parliamo con persone che hanno ispirato idee sulla libertà del software. In questa puntata, parliamo con Carmen Bianca Bakker del progetto REUSE. Copriremo quindi l'ampia tematica delle licenze software e dei relativi problemi, che REUSE è in grado di risolvere in tre semplici passaggi.
Iscriviti ai nostri aggiornamenti per email. I nostri esperti ti
informeranno sulle notizie più recenti, gli eventi, le attività e su come partecipare (la nostra Privacy Policy).

20 December 2019
Una volta al mese, parliamo con persone che hanno ispirato idee sulla libertà del software. In questa puntata, il nostro ospite è Harald Welte, un programmatore di Software Libero e attivista. Harald discute con noi dei suoi progetti che riguardano la comunicazione con dispositivi mobili e lo stato generale del Software Libero in quest'area.

12 November 2019
Siamo tornati con la seconda puntata del nostro Software Freedom Podcast!
Una volta al mese, parliamo con persone che hanno ispirato idee per la libertà del software. In questa puntata, parliamo con Lydia Pintscher di
KDE sullo sviluppo della KDE community, dei diversi progetti KDE e delle problematiche che dovranno affrontare nei prossimi 2 anni.

12 October 2019
Abbiamo un Podcast! A partire da questa puntata, parleremo una volta al mese con persone che hanno ispirato idee sulla libertà del software. Nella nostra prima puntata del nostro Software Freedom Podcast, affrontiamo le problematiche delle Misure di Restrizione Digitale (DRM) insieme a Cory
Doctorow, scrittore, attivista politico britannico-canadese, e
co-editore del blog boingboing.net. Cory Doctorow è un noto sostenitore della libertà del software e a favore di una legge sul copyright meno restrittiva.
I suoi libri sono pubblicati con licenze Creative Commons.
Per notizie meno recenti, guarda il nostro archivio.