Questa pagina non è ancora stata tradotta. Per favore aiutaci a tradurre questa ed altre pagine su fsfe.org, affinché le persone possano leggere i nostri messaggi nelle propria lingua madre.

News

News Archive for 2023

The FSFE empowers users to control technology with its diverse activities and concrete engagement for software freedom. Follow us and make sure to receive regular updates and deeper insights on our various channels.

Segui le nostre notizie

Per essere sempre aggiornati sulle nostre ultime novità, iscrivetevi al nostro feed RSS e visitate i diversi canali mediatici.

Social media

Per brevi notizie potete seguirci su vari social network.

An illustration about privacy showing eyes behind some bars

Unblocking User Freedom: the right to use adblockers

20 December 2023

Companies increasingly aim to control how users interact with their content online, threatening user freedom. As more companies crack down on browser extensions and other third-party software used by internet users to customise their experiences, two recent German court cases on adblockers could strengthen the legal case for user control over technology. 

A router with angel-like wings and all the freedoms related to it around it

Router Freedom tech wiki is now online!

14 December 2023

In recent years we have focused on the policy and legal aspects of Router Freedom. Now, with the help of our Netherlands volunteer team, we are publishing the Router Freedom tech wiki, which provides information on the necessary steps you need to use and connect your own router. We need your help to get it printed! 

Group picture of the Italian community and FSFE friends on the Italian Alps

The FSFE is looking for a policy intern

11 December 2023

We are looking for a motivated intern to support the FSFE’s policy activities and contribute to our work to empower people to control technology. The person will work 35 hours per week with our team in the FSFE Berlin office for a period of six months. 

Image showing the Ada & Zangemann book in different languages

What pupils write about proprietary software and why it motivates me

07 December 2023

Pupils all over the world are learning about the story of "Ada & Zangemann - A Tale of Software, Skateboards and Raspberry Ice Cream": it is encouraging to see how new generations are inspired to start coding, and to write to Zangemann about his behaviour. Below a message from our president Matthias Kirschner to our readers.  

Illustration about the network termination point showing a modem, as a private network, and the connecting internet point, as a public communication network

Austria goes against Router Freedom

01 December 2023

The Austrian Regulatory Authority for Broadcasting and Telecommunications, RTR, has decided not to regulate the network operators with regard to Router Freedom, allowing Internet Service Providers (ISPs) to impose their equipment on consumers. For RTR, routers configured in “bridge mode” is synonymous with terminal equipment freedom. The FSFE laments this decision as a missed opportunity for Net Neutrality in Austria.  

Illustration with teenagers in a hackerspace

Parte Youth Hacking 4 Freedom 2024

16 November 2023

Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2024 di Youth Hacking 4 Freedom, il concorso di programmazione per giovani europei. Questa competizione offre agli adolescenti l’opportunità di programmare il proprio progetto - da soli o in squadra - di fare nuove amicizie in tutta Europa e di vincere fino a 4.096 euro! 

Image of an European map with connected pins.

Interoperable Europe Act: an ambition that turned out to be watered-down

13 November 2023

Decision makers are meeting to agree on the final text of the Interoperable Europe Act (IEA). There is a concerning wording related to giving priority to Free Software when implementing interoperable solutions and confusing criteria to do so. Overall, what could have been a very ambitious initiative turned out to be another regulation with ambiguous and problematic wording. 

The Belgian regulator BIPT recognised Router Freedom as a key element for Internet connections.

Belgium commits to Router Freedom

13 November 2023

The Belgian telecom regulator BIPT formally introduced Router Freedom. The decision encompasses all network types including fiber (FTTx) and the decision sets a deadline of twelve months for becoming compliant. The FSFE acknowledges this decision as a major win for consumer rights, and will monitor further implementation. 

Fotografia di Frank Karlitschek

Frank Karlitschek riceve l’European SFS Award alla SFSCON23

10 November 2023

Il fondatore di Nextcloud ha ricevuto l’European SFS Award alla SFSCON. Questo riconoscimento, per la prima volta presentato dal Linux User Group BZ insieme alla Free Software Foundation Europe, è stato consegnato a u"n instancabile sostenitore della libertà digitale come diritto universale"

    Image of the entrance of the SFSCON 2022 with a SFSCON baner

    Join us at SFSCON 2023!

    08 November 2023

    We cannot wait to be in Bolzano for the South Tyrol Free Software Conference (SFSCON) on 10 and 11 November. This two-day conference brings together Free Software advocates, decision makers and the general public at the gateway to the Dolomites. Our team will be there with talks, side events and a booth. We are ready to talk to you, so just drop by and say hello! 

    The rocket 'Fairydust' in front of the CCH building in Hamburg

    FSFE at the Chaos Communication Congress

    06 November 2023

    The FSFE is back for the Chaos Communication Congress! Come and join us at the end of December in the "Bits & Bäume" habitat and end the year in a fun and chaos way attending interesting talks and making new friends! The Call for Participation ends on 11 November so hurry up!  

    Image showing the planet Earth from the space

    REUSE goes to space!

    02 November 2023

    The German Aerospace Center (DLR) has adopted the REUSE specification in some of its projects. We have talked to Tobias Schlauch, research software engineer at the DLR, about the role of Free Software for research and innovation, and the importance of clear understanding and displaying of the legal information of software projects. He highlights the special contributions that REUSE has to offer for software development but also for research. 

    Image showing the back of the participants of the Fediverse Day event raising their hands with a speaker on stage in the background

    Fediverse Symposium: Recordings are now online

    25 October 2023

    More than 70 people came together, in Cologne on 22 September, to get an insight into the Fediverse and to discuss the importance of decentralised social networks for our society. If you were not able to join our Fediverse Symposium or want to re-watch the talks, we now have the German-language recordings on our PeerTube instance for you!  

    Image collage showing a picture of Ada & Zangemann in English, YH4F logo, our booth in SFSCON 2022 and a group picture from the summer meeting

    Software Freedom in Europe 2023

    20 October 2023

    In 2023, Software Freedom has been back on stage, while we have boosted our activities for the coming generations with our children's book and the coding competition for young Europeans. We have also continued to bring our demands to lawmakers, helped projects to become REUSE compliant, and shared many great moments with our community. 

    Picture of YH4F workshop during the Award Ceremony weekend

    Find out our YH4F second edition winners!

    17 October 2023

    A real-time plotter for microcontrollers; a classroom quiz platform; a radio tool; a device that provides bags to pick up your dog's poo; a game engine to help non-programmers develop their ideas; and a program to search for a file on your computer by its hash. These are the six projects that won the 2023 edition of Youth Hacking 4 Freedom.  

    GNU 40 anniversary image

    Libertà del Software: buon 40º anniversario!

    26 September 2023

    Per quattro decenni la comunità del Software Libero ha lavorato per dare agli utenti i mezzi per controllare la tecnologia e per aiutare la nostra società a comprendere come il Software Libero contribuisca alla libertà, alla trasparenza e all’auto-determinazione. 

    Mappa del mondo interconnesso

    UE: Sovranità digitale & Interoperabilità. Qual è il ruolo del Software Libero?

    20 September 2023

    Parlando di Infrastrutture Pubbliche digitali, la settimana scorsa Ursula von der Leyen ha sottolineato che "il trucco sta nel costruire un'infrastruttura pubblica digitale che sia interoperabile, aperta a tutti e affidabile". Cosa significa con esattezza? Che cosa è necessario per raggiungere un'infrastruttura digitale accessibile, che promuova l'innovazione e consenta la cooperazione su scala globale? Che ruolo gioca il Software Libero in tale ambizione? 

    Symbol of Public Money, Public Code

    The Netherlands: Important points for the election

    06 September 2023

    The Free Software Foundation Europe (FSFE) is committed to empower users to control technolgy to digital civil rights, transparency and control over technology. It does this by promoting Free Software (also known as Open Source Software). In addition, Free Software promotes innovation and prevents vendor lock-in. Digital sovereignty is only possible with Free Software. 

    Entrance to Bits und Baeume village by night

    Chaos Communication Camp 2023: back to the grounds!

    25 August 2023

    One of our favourite events was back this summer: Chaos Communication Camp 2023! This event brings together technologists, activists, and enthusiasts to discuss, share, and celebrate technology, privacy, and freedom in Brandenburg, Germany. This year, the Free Software Foundation Europe joined the campers as part of the 'Bits und Bäume' village.  

    An illustration about the four freedoms that allows Software Freedom

    Liability, Interoperability & Free Software in EU: what we are expecting

    24 August 2023

    After the summer recess, EU institutions are resuming their activities at the end of August. In the coming months, we expect to see the adoption of legislation that could have an impact on Free Software: the Cyber Resilience Act, the Product Liability Directive, the AI Act, and the Interoperable Europe Act. What does all this legislation mean for Free Software and its community? 

    Quattro foto di diversi eventi e attività con stagisti e altri membri della comunità della FSFE

    Lavora con noi come stagista e fai la differenza!

    15 August 2023

    Hai sentito parlare di Software Libero e vuoi saperne di più? Sostieni già il Software Libero e vuoi aiutare a portare la libertà del software nella nostra società? Allora i nostri stage retribuiti sono per te! Impara facendo e acquisisci conoscenze e competenze tecniche con uno stage presso di noi. 

    Un'illustrazione a riguardo del diritto di riparazione

    Scatena il potenziale del tuo telefono: il root non invalida la garanzia

    07 August 2023

    Come utenti a volte affrontiamo il problema di fare il root dei nostri dispositivi. Vorremmo magari riprendere il controllo del nostro dispositivo o continuare ad utilizzarne uno con un sistema operativo obsoleto. Ma abbiamo paura di perdere la garanzia. Chiariamo: fare il root del dispositivo e installare nuovo software non invalida la garanzia.  

    Due monitor di computer che mostrano codice

    Legge sulla resilienza informatica & Software Libero: il Parlamento ridimensiona la sua posizione

    19 July 2023

    Il Parlamento Europeo ha votato oggi la sua posizione sulla CRA. Sebbene la posizione migliori l'esenzione della Commissione per proteggere il Software Libero, non riesce però ad introdurre una adeguata protezione. Chiediamo alle istituzioni di far ricadere l'onere della responsabilità solo su coloro che traggono un significativo beneficio finanziario, proteggendo così gli sviluppatori e il lavoro non profit. 

    Manifesto del Parlamento Europeo con le parole Parlamento Europeo scritto in differenti lingue dell'UE

    Il Parlamento Europeo intende ampliare la partecipazione al Consiglio Europa interoperabile

    19 July 2023

    La Commissione del Parlamento UE responsabile per la Legge Europa Interoperabile ha approvato oggi la sua posizione finale. È un passo avanti verso un Consiglio per l'Europa interoperabile più inclusivo, mentre vengono introdotti indicatori più chiari e statistiche per monitorare il suo progresso. Questa posizione deve essere mantenuta durante la prossima discussione. 

    European building with the European Parliament symbol

    IEA: Il Parlamento UE rafforza il ruolo del Software Libero, ma serve migliorare

    29 June 2023

    I due comitati consultivi del PE, IMCO e LIBE, hanno approvato oggi i testi sulla Legge Europa Interoperabile. Mentre entrambi riconoscono l'importanza del Software Libero in questa normativa, è dubbia l'inclusione della comunità del Software Libero nel Consiglio. La formulazione di un adeguato monitoraggio e valutazione va nella giusta direzione. 

    Un edificio costruito con diversi 0 e 1

    Germania: dPhoenix sulla strada del fallimento?

    06 June 2023

    Una suite Software Libero d'ufficio e collaborazione è uno dei progetti attraverso cui il governo tedesco intende adempiere agli obiettivi dell'accordo di coalizione. Ma uno sguardo più da vicino solleva delle domande: dov'è il codice sorgente? Chi sono i responsabili? Dove va il denaro pubblico investito? Abbiamo chiesto al ministro competente.  

    Bandiera UE con un martello da giudice sullo sfondo e la parola FAIL stampata sopra in rosso

    Normativa Europa interoperabile: il Comitato delle Regioni non promuove il Software Libero

    24 May 2023

    Il Comitato delle Regioni ha approvato la propria idea sulla legge per l'interoperabilità. L'organo rappresentativo dell'UE non riconosce l'importanza del Software Libero per l'interoperabilità e quindi per la digitalizzazione e l'innovazione. Questo sottolinea l'importanza della presenza della comunità del Software Libero nel Consiglio d'interoperabilità.  

    European Union flag with an image use for AI of a human head in the center

    Il Parlamento UE vuole proteggere il Software Libero nel regolamento IA

    11 May 2023

    Oggi i comitati responsabili del Parlamento Europeo hanno votato con una larga maggioranza per proteggere il Software Libero nel regolamento IA. Il Parlamento in plenaria è chiamato a sostenere l'idea. Allo stesso modo, questo principio deve essere portato nella legge sulla responsabilità informatica e nella direttiva sulla responsabilità del prodotto.  

    Panoramic of Chalmers Univerisity buildings with Swedish flag

    Tack foss-north 2023!

    09 May 2023

    The 2023 edition of foss-north took place in Gothenburg on 24 and 25 April 2023. It was a great occasion to meet again in person with the Nordic Free Software community. Over 180 participants had the opportunity to learn about and discuss Free Software in more than 20 sessions.  

    LLW brochure and tote bag

    LLW 2023: learning and exchanging legal knowledge

    28 April 2023

    The Swedish city of Gothenburg hosted the 2023 edition of the Free Software Legal & Licensing Workshop (LLW), the annual conference for the Legal Network community. It was great to see so many old and new faces in person after two years online, and to learn, share and network about the legal and licensing issues facing current technology developments.  

    foss-north 2023 is taking place in Gothenurg on April 24 and 25

    Ready for foss-north 2023?

    12 April 2023

    The FSFE is organising a track covering political and legal aspects of Free Software at foss-north, the conference in Gothenburg that brings together Nordic Free Software communities. It will take place on April 24 and 25 preceded by the community day that will take place on April 23. It is time to register and get your tickets!  

    Se da una parte apprezziamo la discussione su più sicurezza informatica, dubitiamo che la sola introduzione della responsabilità porterà a maggiore sicurezza

    UE: le regole di responsabilità proposte danneggerebbero il Software Libero

    23 March 2023

    L'UE sta discutendo l'introduzione di regole di responsabilità per il software, compreso il Software Libero. Le proposte di rilievo sono la legge IA, la direttiva sulla responsabilità del prodotto e la legge sulla resilienza della cybersicurezza. Tutte le proposte danneggerebbero l'ecosistema del Software Libero e quindi la società e l'economia.  

    L'UE mira a creare un quadro giuridico dedicato all'interoperabilità che finora non è stato vincolante

    "Software Libero prima di tutto" per la normativa su un'Europa interoperabile

    23 March 2023

    La normativa su un'Europa interoperabile mira ad aiutare la pubblica amministrazione a condividere, riusare e integrare la tecnologia informatica e i dati tra i vari paesi. Mancano regole chiare con attività e budget concreti. Il ruolo della società civile è sottovalutato, e non c'è ancora una chiara definizione di Software Libero e Standard Aperti.  

    Painting of a women surrounded by flowers. Text: “Diversity drives innovation – when we limit who can contribute, we in turn limit what problems we can solve.” – Telly Whitney

    Happy Women’s Day!

    08 March 2023

    Today we are celebrating Women’s Day. Thank you to everyone who is making the tech sector more inclusive! Let’s continue working together to achieve gender parity and embrace equity. There might be problems coming our way, but we also have each other. Join us and meet the FSFE Women team.  

    È aperto l'invito ad intervenire al foss-north

    Aperto invito ad intervenire al foss-north (Göteborg, aprile 2023)

    22 February 2023

    foss-north è la conferenza di Software Libero a Göteborg che riunisce la comunità nordica del Software Libero. Quest'anno, la Free Software Foundation Europe sta organizzando una traccia che copre aspetti politici e legali del Software Libero e le migliori pratiche dalla Scandinavia. Non vediamo l'ora di ricevere un tuo contributo entro il 5 marzo! 

    Una schermata con del codice sorgente

    Codifichiamo!

    20 February 2023

    Youth Hacking 4 Freedom, il concorso di programmazione della FSFE per giovani europei, è partito. L'evento di inizio si è tenuto il 26 gennaio con un incontro online per i partecipanti dell'edizione di quest'anno. In questo meeting sono state date loro le informazioni più importanti a riguardo della gara e hanno iniziato a conoscersi. 

    Grazie per il tuo sostegno

    Grazie per averci aiutato a raggiungere il nostro obiettivo!

    15 February 2023

    Grazie ai vostri preziosi contributi, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo di raccolta fondi*. Grazie per la vostra fiducia e il vostro sostegno, anche in questi tempi difficili. Questi fondi ci aiuteranno a gestire le nostre campagne e organizzare eventi e interventi per divulgare il nostro lavoro, continuando a promuovere la libertà del software. 

      Lo stand della FSFE ad un evento

      Pronti per il FOSDEM 2023?

      23 January 2023

      Il FOSDEM 2023 si svolge a Bruxelles il primo fine settimana di febbraio. Il team di FSFE parteciperà alla principale conferenza del Software Libero in Europa con uno stand e farà alcune presentazioni. Ci sarai? Vieni al nostro stand e non perdere i nostri interventi! 

      schermata dalla conferenza con quattro persone

      Le città hanno bisogno del Software Libero: registrazione e nuova mailing list

      19 January 2023

      Dortmund sta aprendo un nuovo capitolo della gestione del Software Libero e ispirando i comuni di tutta la Germania. La registrazione del nostro evento dell'11 gennaio 2023 è ora online. Ti interessa il Software Libero e lavori nell'amministrazione comunale o in politica? Iscriviti alla nostra nuova mailing list per scambiare informazioni sul Software Libero nei comuni!  

      Alcune persone del team della FSFE in un'escursione a Bolzano

      Unisciti al nostro team come stagista!

      13 January 2023

      Sei una persona motivata che vuole sostenere le attività della FSFE? Se hai un background in informatica, legge, scienze politiche o altro campo delle scienze sociali, candidati per diventare parte del nostro team nell'ufficio di Berlino, per 35 ore a settimana per 6 mesi. Unisciti a noi nel dare alle persone i mezzi per controllare la tecnologia!  

      Giornata Io amo il Software Libero

      ♥ Giornata "Io amo il Software Libero": incontriamoci e connettiamoci!

      04 January 2023

      Ogni 14 febbraio la comunità del Software Libero di tutto il mondo si riunisce per festeggiare la giornata “Io amo il Software Libero”. In questo giorno speciale mostriamo la nostra gratitudine ad ogni persona che contribuisce al Software Libero. Mostra con noi il tuo amore e unisciti nel ringraziare tutti i sostenitori della libertà del software.