Glossario per le traduzioni
Termini speciali e la loro traduzione
Cerchiamo di tenere sempre la stessa traduzione per i seguenti termini inglesi per assicurare una consistenza nel linguaggio:
| Inglese | Italiano | Note |
|---|---|---|
| associate organization | organizzazione associata | Vedi la pagina delle associate per i dettagli. |
| compulsory licensing | licenza obbligatoria | Brevetti; è l'obbligo imposto al detentore del brevetto di permetterne l'utilizzazione a terzi in particolari circostanze, es. brevetti sui farmaci in caso di epidemie |
| Compulsory Routers | Imposizione del Router | L'utilizzo obbligatorio di un determinato router/modem fornito dal provider della connessione Internet |
| contributor | sostenitore | Titolo per gli sponsor della FSFE |
| coordinator | coordinatore | Il coordinatore di un progetto o di un team nazionale della FSFE |
| copyright | copyright | Può essere tradotto anche con "diritto d'autore", ma normalmente si lascia la forma inglese "copyright" |
| deputy coordinator | vice-coordinatore | Il vice coordinatore di un progetto o di un team nazionale della FSFE |
| Digital Restrictions Management (DRM) | Gestione delle restrizioni digitali (DRM) | |
| Directorate-General (DG) | Direzione Generale (DG) | Il dipartimento governativo nell'Unione Europea |
| editor (your editor) | sottoscritto (un saluto da chi ti scrive) | Quando l'autore di una newsletter si riferisce a se stesso. Se utilizzato come saluto finale, utilizzare la traduzione tra parentesi |
| Edu-Team // Education Team | Team Edu // Team educativo | Software Libero nell'istruzione |
| Executive Director | Direttore esecutivo | |
| European Commission | Commissione Europea | |
| European Council | Consiglio Europeo | |
| European Court | Corte Europea | |
| European Patent Office | Ufficio brevetti europeo | |
| executive committee | comitato esecutivo | |
| extended executive committee | comitato esecutivo esteso | |
| fee | royalty, dazio, tariffa | Utilizzato spesso nel contesto di standard e brevetti. |
| Free Software | Software Libero | Rispettare maiuscole/minuscole nel testo |
| Free Software community | Comunità del Software Libero | |
| Public Awareness | Consapevolezza pubblica | |
| Policy Advocacy | Promozione delle politiche | |
| Legal Support | Supporto Legale | |
| FSFE / FSF Europe / Free Software Foundation Europe | invariato e preceduto da articolo ("la FSFE") | "FSF Europe" non è più utilizzata. A seconda del contesto si usa "FSFE" or "Free Software Foundation Europe". La traduzione rimane invariata con l'aggiunta di eventuale articolo (sempre "la", mai "l'" anche nel caso di abbreviazione FSFE). |
| General Assembly (GA) | Assemblea Generale (AG) | L'organo al livello più alto della FSFE. |
| GNU Project | Progetto GNU | Rispettare le maiuscole |
| "intellectual property" | "proprietà intellettuale" | mettere sempre le virgolette! |
| Legal Affairs Committee / committee on legal affairs | Comitato per gli Affari Legali | |
| local groups | gruppi locali | |
| mailing list | mailing list | |
| minor interpellation | interrogazione minore | |
| network termination point | punto finale di rete | |
| non-profit | non a scopo di lucro | |
| PDF reader | Lettore PDF | Software per visualizzare i file pdf |
| President of the FSFE | Presidente della FSFE | |
| Promotion material | Materiale promozionale | |
| Public procurement | Appalto pubblico | |
| regulation | regolamento | |
| sister organisation | organizzazione associata | |
| smart card | smart card | (la Fellowship card) Evitare l'utilizzo del termine "crypto card" per problemi di marchio registrato! |
| software patent | brevetti software | |
| Supporter | Sostenitore | |
| trademark | marchio registrato | |
| UN World Summit on Information Society | Summit Mondiale dell'ONU sulla Società dell'Informazione | |
| volunteer | volontario |
Testi istituzionali
Per la Free Software Foundation Europe
Coda per i comunicati stampa
Che cos'è la Free Software Foundation Europe
La Free Software Foundation Europe è una organizzazione benefica che dà agli utenti
i mezzi per controllare la tecnologia. Il software coinvolge profondamente tutti gli aspetti
della nostra vita. È importante che questa tecnologia ci dia più potere anziché
limitarci. Il Software Libero garantisce a tutti il diritto di usare, studiare,
adattare e condividere il software. Questi diritti aiutano a sostenere altre
libertà fondamentali come il diritto di parola, la libertà di stampa e la privacy.
La FSFE aiuta le persone e le organizzazioni a comprendere come il Software
Libero contribuisca alla libertà, alla trasparenza e all'autodeterminazione.
Essa migliora i diritti degli utenti rimuovendo gli ostacoli che frenano
l'utilizzo del Software Libero, incoraggia le persone ad usare e sviluppare
Software Libero, e fornisce risorse per consentire a chiunque di promuovere
ulteriormente il Software Libero in Europa.
https://fsfe.org/